Direttore Andrea Barretta

Tre mostre da non perdere

Loading

The World of Banksy – Arena Flegrea Indoor, Napoli, fino al 4 maggio.

Napoli ospita “The World of Banksy”, una mostra che porta il visitatore nel mondo dello street artist più famoso e controverso al mondo. Attraverso riproduzioni su larga scala delle sue opere più iconiche, l’esposizione esplora i temi di giustizia sociale, politica e cultura di massa che Banksy affronta con il suo stile unico.

Banksy in mostra a napoli the world of banksy the immersive experience arena flegrea napoli e1737709361614
Tre mostre da non perdere 2

La libera maniera. Arte astratta e informale, Jesi (Ancona), Palazzo Bisaccioni fino al 4 maggio.

A Jesi la mostra “La libera maniera”, con l’obiettivo di affrontare la nascita e lo sviluppo dell’arte astratta e informale nel vivace periodo tra la fine del secondo conflitto mondiale e l’aprirsi dei favolosi anni Sessanta. Ecco allora che il percorso, nei vasti spazi di Palazzo Bisaccioni, si apre con le prime esperienze astratte condotte da Alberto Magnelli e Corrado Cagli, poi le ricerche sulla materia di Alberto Burri e con lo Spazialismo di Lucio Fontana, quest’ultimo seguito da un nutrito gruppo di giovani tra cui Edmondo Bacci, Tancredi Parmeggiani e Gianni Dova. L’attenzione si sposta poi sugli artisti che scoprono il segno, in primis gli esponenti del Gruppo Forma di Roma, e su quelli che agiscono con il gesto, in primis Emilio Vedova. Poi Afro Basaldella, Gillo Dorfles, Bruno Munari, Renato Birolli, Ennio Morlotti, Enrico Baj, Carol Rama, Renata Boero, Regina, Paola Levi Montalcini, Grazia Varisco, Toti Scialoja, Enrico Castellani, Agostino Bonalumi.

Milano con Casorati, Palazzo Reale fino al 29 giugno.

La vocazione poliedrica di Felice Casorati, i cui interessi hanno travalicato la pittura per spaziare tra i territori della scultura, della grafica, del disegno, dell’illustrazione, della musica, che Milano dedica al pittore del Realismo Magico. Un’antologica ricostruisce l’intero arco di attività dell’artista, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura. Cento opere provenienti da prestigiose raccolte private e da collezioni museali.

Condividi :

Leggi anche ...