Un modo nell’immaginare l’arte nell’arcano che sempre si rinnova.
Il Novecento ha svelato tutti i suoi segreti, nell’arte, nella letteratura e…
Chi giustifica, e perché, l’estetica lasciata al vento che soffia arte come…
Cercare qualcosa in cui rinnovarsi oltre quel modello tecnocratico di pensiero che…
Milano, Palazzo Reale, dal 14 settembre 2024 al 26 gennaio 2025.
Un modo nell’immaginare l’arte nell’arcano che sempre si rinnova.
Dall’Espressionismo al Gruppo Azimuth, il “secolo breve” dell’arte attraverso le due guerre…
Il Novecento ha svelato tutti i suoi segreti, nell’arte, nella letteratura e…
Il rifiuto della storia tra passato e presente porta ad eliminare il…
Chi giustifica, e perché, l’estetica lasciata al vento che soffia arte come…
Un memorandum per quegli artisti contemporanei che dissacrano e credono di provocare…
Tanti artisti hanno la forza di provarci non con spavalderia o con…
Cercare qualcosa in cui rinnovarsi oltre quel modello tecnocratico di pensiero che…
L’indifferentismo come risultato di un individualismo esasperato, o la frustrazione che è…
Milano, Palazzo Reale, dal 14 settembre 2024 al 26 gennaio 2025.
Un testo in catalogo del critico d’arte Andrea Barretta per l’opera “Oltre”…
Una forma musicale per raccontare la nostra società.
Il libro origina nella lingua italiana come un’opera artistico-letteraria dove ogni linea…
Un libro di Andrea Barretta tra ecologia e convivenza nella mobilità umana.
In mostra a Cortina d’Ampezzo fino al 15 settembre 2024
Una serie di appuntamenti espositivi di grande rilievo.
Il mondo dell’arte è ricco di curiosità grazie alle personalità estrose a…